La Cappella di Sant’Aquilino torna al suo antico splendore

La Cappella di Sant'Aquilino torna al suo antico splendore

La Cappella di Sant'Aquilino torna al suo antico splendoreL’intervento di restauro ha riguardato il risanamento conservativo della struttura, il restauro dei mosaici e degli affreschi e l’installazione del nuovo sistema d’illuminazione.

Si sono infatti conclusi i restauri della Cappella che, per la sua architettura, le pitture della galleria e i pregevoli mosaici, è la più significativa testimonianza della Milano romana e paleocristiana; in particolare i lavori hanno interessatoil risanamento conservativo della struttura, la pulitura dei mosaici e degli affreschi e il nuovo sistema d’illuminazione.

Il restauro, seguito e sostenuto da Antonella Ranaldi, Soprintendente Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Milano, su progetto e direzione dei lavori dell’architetto Giorgio Ripa, è stato promosso dalla parrocchia di San Lorenzo Maggiore in collaborazione con la Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la Città metropolitana di Milano, col contributo della Fondazione Cariplo, della Fondazione Banca del Monte di Lombardia, di Regione Lombardia, di TMC Pubblicità e delle offerte della comunità di San Lorenzo.

clicca qui per leggere tutto l’articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Torna in alto